Come bilanciare un’alimentazione Flexitariana?

Non ti senti di convertire la tua alimentazione in vegana o vegetariana?

Prova la dieta flexitariana!

In questo webinar tenuto dalla Dr.ssa Francesca Bernardini, dietista di Plant Based Clinic scoprirai che l’alimentazione flexitariana è un vero approccio nutrizionale “di mezzo” che richiede alcune accortezze fondamentali per essere davvero equilibrato. Spesso infatti chi pensa che basti “ridurre un po’ la carne” senza una guida finisce per comporre pasti sbilanciati, poveri di proteine, o con carenze ricorrenti: errori silenziosi che non danno problemi immediati, ma che nel tempo possono compromettere energia, tono muscolare e salute generale.

Ecco perché la Dr.ssa Bernardini ti accompagnerà passo dopo passo a capire come bilanciare davvero un modello alimentare flexitariano, quali proteine vegetali scegliere e in che quantità, come distribuire i nutrienti nella giornata e come evitare gli errori più frequenti.

Già dal pasto successivo al corso saprai cosa mettere nel piatto e in quali proporzioni, senza dover pesare o fare calcoli. Se desideri introdurre più alimenti vegetali, migliorare la qualità della tua alimentazione e farlo nel modo corretto, questo webinar ti fornirà una guida chiara, pratica e basata su evidenze scientifiche: ciò che apprenderai ti permetterà di evitare errori comuni e di applicare subito un modello alimentare flessibile ma realmente salutare.

I posti sono limitati per permettere a tutti i partecipanti di fare domande.

Tutti i partecipanti riceveranno la registrazione, quindi non preoccuparti se non riuscirai a esserci in diretta.

Relatore
Dr.ssa Francesca Bernardini

Data e ora
29 gennaio 2026 | ore 13:00

Prezzo
10,00

Come bilanciare un’alimentazione Flexitariana?

Non ti senti di convertire la tua alimentazione in vegana o vegetariana?

Prova la dieta flexitariana!

In questo webinar tenuto dalla Dr.ssa Francesca Bernardini, dietista di Plant Based Clinic scoprirai che l’alimentazione flexitariana è un vero approccio nutrizionale “di mezzo” che richiede alcune accortezze fondamentali per essere davvero equilibrato. Spesso infatti chi pensa che basti “ridurre un po’ la carne” senza una guida finisce per comporre pasti sbilanciati, poveri di proteine, o con carenze ricorrenti: errori silenziosi che non danno problemi immediati, ma che nel tempo possono compromettere energia, tono muscolare e salute generale.

Ecco perché la Dr.ssa Bernardini ti accompagnerà passo dopo passo a capire come bilanciare davvero un modello alimentare flexitariano, quali proteine vegetali scegliere e in che quantità, come distribuire i nutrienti nella giornata e come evitare gli errori più frequenti.

Già dal pasto successivo al corso saprai cosa mettere nel piatto e in quali proporzioni, senza dover pesare o fare calcoli. Se desideri introdurre più alimenti vegetali, migliorare la qualità della tua alimentazione e farlo nel modo corretto, questo webinar ti fornirà una guida chiara, pratica e basata su evidenze scientifiche: ciò che apprenderai ti permetterà di evitare errori comuni e di applicare subito un modello alimentare flessibile ma realmente salutare.

I posti sono limitati per permettere a tutti i partecipanti di fare domande.

Tutti i partecipanti riceveranno la registrazione, quindi non preoccuparti se non riuscirai a esserci in diretta.

Sosteniamo l'ambiente

Le visite in telemedicina sono solo uno dei modi con i quali proviamo a ridurre al minimo il nostro impatto ambientale.
Per ogni visita effettuata e per ogni videocorso acquistato, piantiamo un albero per compensare le emissioni di CO2.
Puoi visitare il nostro bosco aziendale a questo link.